Panasonic ha recentemente compiuto un passo decisivo nella transizione verso la produzione di energia sostenibile implementando a sistema di produzione di energia rinnovabile basato suidrogeno nella sua fabbrica situata nel Regno Unito. Questo progetto, che unisce generatori di idrogenoe pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo, rappresenta un significativo passo avanti nella ricerca di soluzioni energetiche autonome e rispettose dell'ambiente. La fabbrica aspira a raggiungere un’efficienza energetica ottimale rispondendo al tempo stesso alle sfide della domanda di elettricità, il tutto in un contesto di transizione verso un futuro più verde.
Panasonic ha recentemente annunciato l'implementazione di a sistema di produzione di energia rinnovabile basato sull’idrogeno nel suo stabilimento nel Regno Unito. Questo progetto, situato a Cardiff, mira a garantire una produzione interamente alimentata da fonti energetiche rinnovabili attraverso l'integrazione di celle a combustibile a idrogeno, Di pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo dell'energia. Ottimizzando l’uso delle risorse energetiche e migliorando l’efficienza energetica, Panasonic aspira a rafforzare la sostenibilità delle sue attività, contribuendo al contempo alla transizione verso una società a basse emissioni di carbonio.
Attuazione del sistema a Cardiff
Il progetto pilota, realizzato da Panasonic Produzione UK Ltd (PMUK), prevede l'installazione di 21 unità di generatori di idrogeno puro con una potenza di 5 kW ciascuno. Questi generatori, associati a 372 kW di pannelli fotovoltaici, lavorano in tandem con un sistema di accumulo dell'energia della capacità di 1 MWh. Questo approccio integrato mira a consentire all’impianto di generare e immagazzinare solo l’elettricità necessaria al suo funzionamento, rafforzando così la sua resilienza alle variazioni della domanda energetica.
Gestione e monitoraggio dell'energia
Un aspetto cruciale di questo sistema è l’istituzione di a sistema di gestione dell’energia (EMS) che monitora in tempo reale il fabbisogno elettrico dell'impianto e le fluttuazioni delle condizioni meteorologiche. Questo sistema, la cui entrata in funzione è prevista entro marzo 2025, garantirà una fornitura stabile di elettricità rinnovabile, adattandosi alle varie fluttuazioni ambientali e operative.
Decarbonizzazione mediante idrogeno verde
Per alimentare la sua fabbrica, PMUK utilizzeràidrogeno verde, prodotto localmente nel Regno Unito. Questo approccio mira a ridurre l'impronta di carbonio della produzione di energia elettrica utilizzata nell'assemblaggio di microonde. Integrando i generatori di idrogeno con un sistema di pannelli solari, la fabbrica mira a funzionare interamente con energia rinnovabile, uno sforzo che rientra negli obiettivi ambientali del governo britannico.
Ottimizzazione dell'efficienza energetica
Il modello energetico implementato al PMUK includerà anche la cogenerazione efficiente, dove il calore viene generato generatori di idrogeno verranno riutilizzati per il riscaldamento e la produzione di acqua calda nello stabilimento. Con un obiettivo di efficienza pari a 95%, questo sistema aiuterà anche a preriscaldare l'acqua utilizzata in un nuovo impianto di climatizzazione a circolazione d'acqua che, catturando il calore ambientale, ottimizzerà ulteriormente il consumo energetico dell’intero stabilimento.
Collaborazione e sviluppo locale
Oltre ai suoi obiettivi tecnici, Panasonic mira a collaborare con aziende locali e clienti commerciali per sviluppare applicazioni legate all’idrogeno all’interno della comunità. Questo progetto sottolinea l'impegno di Panasonic nel promuovere un futuro in cui benessere e sostenibilità vanno di pari passo, consolidando la sua presenza nell'innovazione energetica nel Regno Unito.
Conclusione prevista sull'impatto del progetto
Questo sistema di produzione di energia rinnovabile da idrogeno rappresenta un’iniziativa unica per Panasonic, che potrebbe servire da modello per altri impianti industriali in tutto il mondo. I risultati di questa dimostrazione consentiranno non solo di accumulare conoscenze sull’ottimizzazione della gestione energetica, ma anche di sostenere la transizione verso una società più sostenibile, puntando a neutralità del carbonio lungo termine nella produzione industriale.
Sistema di produzione di energia rinnovabile da idrogeno
Elementi | Dettagli |
Posizione | PANASONIC Manufacturing UK Ltd, Cardiff, Galles |
Tecnologie utilizzate | Celle a combustibile a idrogeno, pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo |
Capacità della batteria all'idrogeno | 21 unità da 5 kW |
Capacità fotovoltaica | 372 kW |
Accumulatori | 1MWh |
Efficienza energetica | 95% grazie alla cogenerazione |
Sistema di gestione dell'energia (EMS) | Previsione della domanda di energia elettrica e aggiustamento dinamico |
Uso dell'idrogeno | Idrogeno verde prodotto localmente |
Obiettivo a lungo termine | Contribuire a una società sostenibile e a emissioni zero |